venerdì, 21 Febbraio, 2025

trasporto ferroviario

Attualità

Il treno sempre più scelto per i viaggi di piacere in Italia: +4% negli ultimi due anni

Chiara Catone
Il trasporto ferroviario si afferma come scelta sempre più diffusa per il turismo in Italia, registrando una crescita del 4% negli ultimi due anni. Questo dato emerge dal White Paper di Trainline, la principale piattaforma indipendente di viaggi in treno e in pullman in Europa, basato su una ricerca condotta da SWG nel gennaio 2025 e su un’analisi dei dati...
Attualità

Trasporto ferroviario: nuove fasce di garanzia nei festivi e più tutele per i viaggiatori

Chiara Catone
La Commissione di Garanzia è intervenuta con una nuova regolamentazione sui servizi minimi essenziali nel trasporto ferroviario, ridefinendo il quadro delle tutele per i viaggiatori, in particolare nei giorni festivi. Con la delibera n. 25/20 del 30 gennaio 2025, l’Autorità ha introdotto un sistema di fasce di garanzia nei giorni festivi (dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21)...
Attualità

Sciopero trasporti, venerdì nero: stop a bus, tram e metro per 24 ore senza fasce di garanzia

Paolo Fruncillo
L’8 novembre sarà una giornata nera per chi si sposta sui mezzi pubblici. Sale la preoccupazione per quanti devono muoversi, nella giornata di venerdì 8 novembre sono previsti disagi per i viaggiatori da Nord a Sud della Penisola. È la seconda puntata di un “autunno caldo” sul piano sindacale che prevede un nuovo sciopero del trasporto pubblico locale. L’astensione dal...
Economia

Cgia: “Le bollette costano 2.900 euro l’anno”

Stefano Ghionni
Tra il 2019 e il 2023, le famiglie italiane hanno visto aumentare notevolmente il costo delle bollette energetiche, con l’elettricità in crescita del 108% e il gas del 72,1%. E’ quanto emerge dal rapporto dell’Ufficio studi della Cgia, che evidenzia come altre voci tariffarie abbiano subito incrementi più modesti, ma comunque superiori al tasso di inflazione del 16,3% registrato nello...
Attualità

Polo infrastrutture. Firmato al MIT accordo di collaborazione col Turkmenistan

Paolo Fruncillo
Importante accordo di cooperazione in materia di trasporti e connettività tra Italia e Turkmenistan finalizzata alla gestione dei sistemi di trasporto ferroviario e nodi intermodali del Paese asiatico. Ieri a Roma presso la sede del MIT, alla presenza del Ministro Matteo Salvini, dal Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Direttore generale dell’Agenzia dei trasporti e delle comunicazioni Mammethan Chakyyev e dal Presidente di Rete Ferroviaria Italiana Dario...
Società

Unificato il sistema giuridico per il trasporto di merci tra Europa e Asia

Valerio Servillo
Il trasporto di merci su rotaia tra l’Europa e l’Asia sarà reso più semplice, veloce e quindi più economico grazie all’adozione di una nuova Convenzione delle Nazioni Unite che unifica le norme giuridiche applicabili. Una decisione che riguarda un mercato che nel 2022 ha raggiunto volumi di 400.000 Teu; acronimo di Twenty feet Equivalent Unit, che nei trasporti navali indica...