martedì, 25 Febbraio, 2025

Made in Italy

Economia

Agricoltura. Agli italiani piace il riso Made in Italy. Coldiretti: ora l’Europa blocchi l’importazione non di qualità

Gianluca Migliozzi
Meno pasta e più riso. Ed è una novità nazionale che fa contenta la Coldiretti. “Dalle risaie Made in Italy”, ricorda Coldiretti, “nascono opportunità di lavoro per oltre diecimila famiglie tra dipendenti e imprenditori impegnati nell’intera filiera, senza dimenticare lo straordinario impatto sul paesaggio, sull’ambiente e sulla biodiversità con 200 varietà, iscritte nel registro nazionale, dal vero Carnaroli, con elevati...
Economia

Export. Confindustria: missione Cinese per imprese Italiane. Priorità ai settori strategici del Made in Italy

Angelica Bianco
Fare di più e meglio con la Cina. Questo l’obiettivo per rilanciare i progetti commerciali con il gigante asiatico che di anno in anno crescono per settori e attenzione verso i prodotti del Made in Italy. Le proposte dell’Italia puntano tutte sulla meccanica ed elettronica, in particolare quelle applicate alla filiera del food processing. Farmaceutica, poi mobile e arredo, e il...
Economia

Made in Italy in difficoltà. Crolla la produzione extravergine. Coldiretti: colpa del clima, pandemia e attacco di prodotti scadenti

Maurizio Piccinino
Cento milioni di chili in meno di olive e il crollo del 22% della produzione di extravergine. Ecco gli effetti del cambiamento climatico sull’agricoltura, con la siccità, il troppo caldo, l’aumento della umidità, delle improvvise grandinate e bombe d’acqua. I fenomeni si sono abbattuti su maturazione e raccolta , facendo danni enormi, l’ultima vittima in ordine di tempo è l’olio,...
Economia

La moda che salva il Made in Italy. Rotondo (Confartigianato Roma): con il Maestro Aloisio comparto strategico fatto di qualità, sacrificio e grandi risultati

Angelica Bianco
La lezione del maestro Aloisio: Sartoria significa impegno, e bellezza. Ho iniziato con tanti sacrifici. I giovani hanno in questo settore un vero futuro. Dietro ogni grande realizzazione c’è sacrificio, studio, impegno e talento. È la teoria del Presidente Confartigianato Roma, Andrea Rotondo quando illustra uno dei settori strategici del fare artigianato ossia: “la moda”, – che è sviluppo, lavoro...
Economia

Consumi alimentari: l’acquisto di pasta cresce a due cifre. E gli acquirenti puntano sul Made in Italy

Gianluca Migliozzi
Aumenti a doppia cifra per i consumi di pasta, che diventa sempre più alimento super ricercato dai consumatori. A testimoniarlo il report realizzato dall’Ismea e illustrato dall’Unione coltivatori italiani, Uci, sulle: “Tendenze sul frumento duro”. Lo scorso anno la confezioni che esibivano in etichetta la dicitura 100% italiana hanno avuto una crescita a doppia cifra (13% sia a volume che...
Sotto una buona stella

La sostenibile leggerezza del fashion?

Angela Marchese*
Il settore moda italiano è da sempre considerato e percepito, nel nostro paese e all’estero, come sinonimo di alta qualità, eppure già in tempi pre covid il nostro export rallentava. Oggi il settore vive una crisi globale e deve reinventarsi per andare incontro ad un mondo mutato e che nella fruizione e scelta di quale capo acquistare, e su cui...
Attualità

Cibi con residui tossici. Coldiretti: troppi alimenti importati sono fuori norma. Il Made in Italy è garanzia di sicurezza. Necessario rafforzare i controlli sull’import

Maurizio Piccinino
Caccia agli alimenti inquinati importati in Italia. È l’obiettivo di Coldiretti che rilancia il problema dei troppi residui tossici sugli alimenti e che possono minare la salute dei consumatori. L’inchiesta della Confederazione non lascia spazio all’ottimismo. “È stata individuata una presenza irregolare di residui chimici più che tripla rispetto a quelli Made in Italy, con i pericoli che si moltiplicano...
Economia

Agroalimentare, rischio batosta dazi dell’America. Coldiretti: con il blocco d’ingresso dei cittadini Usa, rischiamo rialzo dazi del 100%

Maurizio Piccinino
Possibili ripercussioni e “ritorsioni” da parte degli Stati Uniti, verso i prodotti agroalimentari del Made in Italy. A mettere in allarme la Coldiretti è la decisione di tenere, per l’emergenza sanitaria, le frontiere UE chiuse ai cittadini americani, blocco – che l’Italia realizza in pieno – che potrebbero scatenare “la rappresaglia di Trump alimentando la guerra commerciale in atto con...
Economia

Confindustria. Beltrame: dialogo con le istituzioni ma alle imprese serve concretezza. Made in Italy eccellenza che deve tornare a vincere

Maurizio Piccinino
“Confindustria continuerà ad esser un interlocutore fondamentale per le istituzioni. Quello che chiediamo e vogliamo è un approccio concreto per mettere le imprese nella condizione di lavorare”. A sostenere la nuova linea di Confindustria è la Vice Presidente per l’internazionalizzazione Barbara Beltrame che ricorda le sue proposte per il rilancio del Paese. “L’eccellenza del made in Italy era e rimane...
Economia

Export: Conflavoro Pmi “Made in Italy e semplicità per ricostruire”

Redazione
Conflavoro Pmi ha firmato oggi alla Farnesina il Patto per l’Export con ministeri, enti e territori. “Si tratta di una sinergia mai vista in Italia – ha sottolineato il presidente Roberto Capobianco – il primo, grande passo verso un sistema Italia inedito. Servono strategie digitali e promozionali che coinvolgano finalmente le piccole e medie imprese. Dal turismo, alla cultura, alle...