venerdì, 11 Luglio, 2025

LGBTQIA+

Attualità

Amori, sentimenti, legami affettivi codificati, non codificati, accettati, tollerati, negati, ostacolati e perseguiti penalmente

Domenico Turano
Due eventi eccezionali in Italia a Venezia e in Ungheria, a Budapest che in questi giorni hanno avuto visibilità particolare a livello mondiale. Due modelli di sfoggio dei sentimenti più forti e attraenti della coppia nel manifestare il loro amore, sotto la lente d’ingrandimento dei riflettori dei mezzi di comunicazione e della opinione pubblica a schierarsi da una parte o...
Esteri

Budapest Pride, in 100.000 sfidano il divieto di Orbán: “L’amore non si vieta”

Paolo Fruncillo
Una folla oceanica ha invaso le strade della capitale ungherese il 28 giugno per celebrare il 30° anniversario del Budapest Pride, nonostante il divieto imposto dal governo di Viktor Orbán. Secondo gli organizzatori, oltre 100.000 persone hanno partecipato alla marcia, trasformandola in un evento senza precedenti nella storia del movimento LGBTQIA+ in Ungheria. Il governo aveva vietato ufficialmente la manifestazione,...
Cultura

Con il Pride tornano alla ribalta gli “eroi” della comunità LGBTQIA+

Alessandra Miccichè
Nella notte tra il 27 e il 28 giugno 1969 la polizia fece irruzione allo Stonewall Inn, un bar gay nel Greenwich Village a New York. Da quel momento cominciarono le proteste, che oggi conosciamo come i “moti di Stonewall”, considerati simbolicamente il momento della nascita del movimento di liberazione LGBTQIA+ e motivo per cui giugno è diventato il mese...