0

Società- Pagina 2222

A Cetara il primo vertice della pesca europea

lunedì, 8 Settembre 2025
Si svolgerà Cetara il primo vertice della pesca europea che riunirà operatori e rappresentanti istituzionali provenienti dai principali Paesi produttori, con un focus sul tonno rosso e sulle prospettive dal punto di…

Minori e internet, in campo gli assistenti sociali

“Il rapporto tra minori e Social è fortemente condizionato dalla rapida e pervasiva evoluzione del web 2.0”. Il dottor Salvatore Poidomani, Segretario Generale del Sunas (Sindacato Unitario Nazionale Assistenti Sociali) e componente dell’Osservatorio Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, conosce molto bene il…
giovedì, 5 Settembre 2019

Appello di una vedova contro l’abbattimento della casa

Quale giovamento potrebbe avere lo Stato dall’abbattere la casa, di appena 50 metri quadrati, di una vedova 80enne, senza figli, il cui scomparso marito realizzò l’unità abitativa senza rispettare le dovute distanze dal percorso dell’Autostrada A30 Salerno-Caserta? La donna, Filomena Vitolo, di…
mercoledì, 4 Settembre 2019

Casa, ora è emergenza sfratti

I proprietari sempre più guardinghi: “nessun inquilino è immune dall’essere moroso”, e invocano tutele e meno tasse sugli immobili dati in locazione; gli inquilini a loro volta – vittime della morosità incolpevole – sperano che un Governo si ricordi di loro costruendo…
mercoledì, 4 Settembre 2019

Minori e social, serve l’attenzione dei genitori

“Senza demonizzare i social media, il primo modo per prevenire il cyberbullismo è assicurarsi che il tempo di esposizione dei ragazzi alle nuove tecnologie sia quantitativamente e qualitativamente adeguato”. A parlare è Gianfranco De Lorenzo, segretario nazionale Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani…
mercoledì, 4 Settembre 2019

Al via il Progetto Generazioni Connesse

Anche per l’anno scolastico 2019/2020 sarà avviato il Progetto “Generazioni Connesse” nell’ambito delle Azioni di prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo e di educazione ad un uso corretto e consapevole della rete e delle nuove tecnologie. Lo prevede una circolare pubblicata…
martedì, 3 Settembre 2019

Serve un’educazione digitale per i minori

I minori hanno bisogno di essere educati anche dal punto di vista digitale. Lo sostiene a gran voce don Fortunato Di Noto, presidente e fondatore di “Meter Onlus”, associazione che da decenni combatte per tutelare l’innocenza dei bambini dalle brame degli adulti…
martedì, 3 Settembre 2019

Rocky Marciano l’abruzzese d’America

Qualche giorno fa, precisamente il 31 agosto 2019, sono stati celebrati cinquant’anni dalla morte del più grande pugile che il mondo abbia conosciuto: Rocky Marciano. Era il 31 agosto del 1969 e il mondo del pugilato registrava questa grossa perdita. Rocco Francesco…
lunedì, 2 Settembre 2019

Giustizia a misura di cittadino

“Non è più concepibile in Italia, anche alla luce dell’attuale conformazione tendenzialmente accusatoria del processo penale, una omogeneità culturale e, addirittura, di carriera tra pubblici ministeri e organi giudicanti”. L’avvocato penalista Michele Riggi, già Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata ed…
lunedì, 2 Settembre 2019

Mediterraneo migrante

L’immigrazione, si sa, è un tema di strettissima attualità e anche le scuole devono poter trattare l’argomento, offrendo ai propri studenti tutti gli ausili necessari per comprendere un fenomeno che, senza dubbio, è di portata epocale. Da questo punto di vista il…
domenica, 1 Settembre 2019