In questo numero del Tg Salute: attenzione alle otturazioni dentali in amalgama d’argento; è partita la campagna “APPlichiamoci per respirare meglio”; un interruttore per “spegnere il dolore”....
Nel nostro Paese, su circa 500.000 gravidanze all’anno, 50.000 sono accompagnate dal diabete, che può essere pre-gestazionale, ossia già presente nella donna prima che questa rimanga incinta, o gestazionale (GDM), quello che fa la sua comparsa proprio nel corso della gravidanza. Ma gestire il problema e prevenire anomalie, complicanze e il ricorso al parto cesareo è possibile, programmando il concepimento...
“La prevalenza di HIV in Italia è dello 0.2%, più alta rispetto ad altri Paesi di Europe5 come Regno Unito (0.16%) e Germania (0.1%). Circa la metà delle persone con HIV viene diagnosticata in fase avanzata di malattia, comportando una minore probabilità di successo delle terapie e una maggiore probabilità di aver involontariamente trasmesso l’infezione ad altri. Tuttavia, l’Italia è...
“Mai più bambini vittime della strada”: è l’impegno dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e della Fondazione ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici), insieme per promuovere sicurezza e prevenzione assicurando cura e Salute dei bambini. Da questa collaborazione è nato il nuovo numero del magazine digitale ‘A scuola di Salute‘, interamente dedicato alla sicurezza in auto dei bambini, tema che riguarda...
Presentato al Politecnico di Milano il Piano di Mitigazione delle emissioni di CO2 dell’Ateneo. Approvato a inizio anno, il Piano prevede l’assunzione di impegni formali di riduzione delle emissioni climalteranti rispetto all’anno di riferimento 2015 e cioè: -25% al 2025 e -35% al 2030. “Il Piano è un contributo concreto del Politecnico di Milano allo sforzo globale di mitigazione dei...
Il premier Giuseppe Conte non scioglie la riserva sulle dimissioni. Dalle pagine del Corriere della Sera, la Repubblica e La Stampa, in un colloquio da Hanoi, dice senza mezze misure: “La mia riserva non è ancora sciolta”. Quindi, “se ci sono i fatti, sono più determinato di prima”, “se non ci sono i fatti io sarò irremovibile, punto”, dice al...
Nel 2018 ammontano a 18 milioni 823 mila le famiglie con almeno un componente tra i 15 e i 64 anni (72,6% di 25 milioni 926 mila famiglie residenti in Italia). Tra queste, quelle con almeno un occupato sono 15 milioni 374 mila. È quanto emerge dai dati del Report Istat su Famiglie e mercato del lavoro. La partecipazione al...
Il Governo “deve cambiare registro subito per almeno due ragioni. Per i danni che sono stati fatti finora all’economia, che versa in condizioni drammatiche. E perché il Governo è ormai incapace di prendere decisioni, intrappolato com’è in un grande gioco di ruolo che impegna per tutto il tempo i tre protagonisti. Un gioco sulla pelle degli italiani”. Lo dice in un’intervista al Corriere...
“La tenuta dei conti pubblici e la crescita in termini economici sono priorità per il Paese. Non bisogna usare la questione Europea come alibi per non affrontare la questione italiana. Il debito pubblico italiano è una questione italiana, non europea, e l’Europa ci invita a fare attenzione. E questo ci dice che dobbiamo fare attenzione a tutte le manovre economiche...