sabato, 19 Aprile, 2025
Esteri

L’oro tocca nuovi massimi grazie alla guerra commerciale e alle dichiarazioni del Presidente Fed

Nuovo massimo storico toccato dall’oro, in un contesto di crescente volatilità a Wall Street, alimentata dai commenti del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, sull’impatto della guerra commerciale. Questi sviluppi hanno causato ribassi delle azioni e del dollaro. Giovedì, il prezzo dell’oro è salito dello 0,4%, raggiungendo i 3.357,78 dollari l’oncia prima di ridimensionare i guadagni. Mercoledì, il metallo prezioso aveva registrato un incremento del 3,5%, mentre il dollaro toccava il minimo degli ultimi sei mesi. Gli operatori di mercato sono stati messi alla prova da una serie di notizie sui dazi, mentre Powell ha attenuato le aspettative di un intervento immediato della Fed per stabilizzare i mercati. Ha sottolineato l’incertezza legata agli annunci sulle tariffe da parte di Washington. Nel frattempo, Usa e Giappone hanno avviato negoziati commerciali ufficiali nel tentativo di evitare dazi più elevati. Sebbene non sia stata raggiunta una sospensione immediata delle tariffe, il capo negoziatore giapponese ha dichiarato che i colloqui riprenderanno presto, con l’obiettivo di concludere un accordo entro i 90 giorni previsti. Il presidente USA, Donald Trump, ha descritto i negoziati come un “grande progresso”. La Casa Bianca continua a sollecitare i partner internazionali a limitare le relazioni commerciali con la Cina nei negoziati sui dazi. Pechino, però, resiste con determinazione. Durante una visita nel Sud-est asiatico, il presidente cinese Xi Jinping ha esortato i paesi a opporsi congiuntamente all’egemonia e alle politiche di potenza, come riportato dall’agenzia di stampa Xinhua. “L’incertezza è il fattore chiave che sostiene l’oro”, ha dichiarato Nicholas Frappell, responsabile globale del mercato istituzionale presso ABC Refinery con sede a Sydney. “C’è incertezza sull’entità e sull’impatto dei dazi, sulle strategie dell’amministrazione statunitense e sulle risposte dei suoi partner commerciali”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Raid israeliani su Gaza. Almeno 22 morti nella Striscia. Vaticano: “Orrori inaccettabili”. Nucleare iraniano, a Roma nuovi colloqui

Ettore Di Bartolomeo

Rubio: “A giorni decideremo se rinunciare ai negoziati”. Anche di venerdì santo morti e feriti negli attacchi russi su Sumy, Kharkiv, Kostantynivka

Antonio Marvasi

Trump: “Accordo con l’Ue al 100%”. Meloni: “Costruiamo insieme il futuro dell’Occidente”

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.