Al sesto giorno di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma per curare una polmonite bilaterale, il Papa Francesco ha trascorso una notte serena. Secondo quanto reso noto dalla Sala Stampa Vaticana, il Santo Padre si è alzato e ha fatto colazione in poltrona, segno di una progressiva ripresa. A commentare la situazione del Pontefice è stato il Cardinale Gianfranco Ravasi, intervenuto a ‘Non Stop News’ su RTL 102.5. Ravasi ha sottolineato come la ripresa del Papa, sebbene sottile, sia coerente con la tempra di una persona abituata a combattere: “Tutta la sua vita è stata quasi sempre in tensione. Quindi, è un organismo abbastanza forte. Le notizie verranno fornite di momento in momento, in una situazione che, comunque, rimane complessa. Ma non si tratta di una situazione critica, come sospettato da alcuni mezzi di comunicazione”.
Un tema ricorrente riguarda la possibile rinuncia al pontificato da parte di Francesco. Sul punto, Ravasi ha dichiarato: “Io penso che possa farlo, perché è una persona che, da questo punto di vista, è abbastanza decisa nelle sue scelte. Finora ha ritenuto di continuare la sua attività”.
Ha poi aggiunto che, se la sua capacità comunicativa e di interazione diretta dovesse essere compromessa, Bergoglio potrebbe prendere in considerazione l’idea di dimettersi. Ma, al momento, non emergono segnali in tal senso.
Le speculazioni
Negli ultimi giorni, si sono diffuse diverse speculazioni sulle reali condizioni di salute del Papa. Ravasi ha commentato il fenomeno, riconducendolo alla comunicazione digitale e ai dibattiti interni alla Chiesa: “Non percepisco questo clima. Direi che si tratta più di un fenomeno legato alla rete e alla comunicazione di massa, caratterizzato da una tendenza quasi bipolare. C’è una presenza forte che reagisce contro questo pontificato: pensiamo, a esempio, agli Stati Uniti, dove esistono, soprattutto nell’ambito dell’infosfera, queste reazioni”. Ha inoltre evidenziato come le tensioni all’interno della Chiesa siano un fenomeno storico, presente sin dalle origini della comunità cristiana.