2016 anno positivo per la cultura nostrana. Le ultime cifre sui visitatori dei musei e sugli incassi dimostrano un successo, come rivendica il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini. «I dati del 2016 - osserva il Ministro - decretano un nuovo record per i musei italiani. I 44,5 milioni di ingressi nei luoghi della cultura statali hanno portato incassi per oltre 172 milioni di euro, con un incremento rispettivamente del 4% e del 12% rispetto al 2015 che corrispondono a 1,2 milioni di visitatori in più e a maggiori incassi per 18,5 milioni di euro». I dati collocano l’Italia in una posizione di guida rispetto al resto dell’Europa, dove, come precisa Franceschini, i dati registrano un calo dei visitatori. «La parte del leone - sottolinea Franceschini - la gioca senza dubbio il nostro patrimonio archeologico, se si considera che solo fra Colosseo, Foro Romano, Palatino. Museo Archeologico di Napoli, Parco Archeologico di Paestum e Scavi di Pompei nell’anno appena trascorso sono stati emessi circa 11 milioni di biglietti. Ma anche i musei hanno un ruolo importante, dal momento che circa la metà degli ingressi è concentrata nei musei autonomi». Tra i musei con gli incrementi di pubblico più marcati figurano diverse realtà rilanciate dalle nuove direzioni autonome come la Venaria Reale (+71%), il Museo di Palazzo Ducale a Mantova (+51%), la Reggia di Caserta (+37%), il Museo di Capodimonte e il Museo di Castel Sant’Elmo a Napoli (entrambi con un +33%), il Castello di Racconigi (+32% di ingressi).
Musei, 2016 anno positivo per la cultura nostrana In evidenza
Pubblicato in Cultura
08 Gennaio 2017 di Redazione Commenta per primo! Etichettato sotto
Letto 609 volte Lascia un commento
Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.
Collegamenti
Seguici

La Discussione - registrazione Tribunale di Roma n. 3628 del 15/12/1953 - C.F. / n. 13130691002
Testata beneficiaria dei contributi di cui alla legge 7 agosto 1990, n. 250 e dal decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Contributo incassato per l’anno 2016: Euro 916.960,30