Al via progetto "Scuole aperte allo sport" con il Coni In evidenza
Pubblicato in Cultura
Scritto da Redazione il Lunedì, 26 Marzo 2018 La ministra dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca, Valeria Fedeli, e il presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Giovanni Malago', hanno presentato presso la sede del CONI il progetto sperimentale "Scuole aperte allo sport", rivolto alle ragazze e ai ragazzi della SCUOLA secondaria di primo grado. Grazie a questo progetto, le scuole coinvolte, con la collaborazione di tecnici delle Federazioni Sportive Nazionali, potranno offrire alle studentesse e agli studenti un pacchetto di attivita' sportive, da svolgere sia in orario scolastico che in quello extrascolastico, con l'obiettivo di favorire la pratica motoria e sportiva e di diffondere i valori educativi dello sport,…
Mibact: firmate assunzioni archeologi, storici arte, demoetnoantropologi In evidenza
Pubblicato in Cultura
Scritto da Redazione il Lunedì, 26 Marzo 2018 "Firmati i decreti di assunzione per 206 nuovi funzionari del Mibact messi a bando con il concorso per professionisti della cultura. 129 nuovi funzionari archeologi, 65 funzionari storici dell'arte e 12 funzionari demoetnoantropologi che entrano a far parte dell'organico del Ministero dei beni e delle attivita' culturali e del turismo, portando energie nuove all'amministrazione di musei e soprintendenze". Cosi' il ministro dei Beni e delle attivita' culturali e del turismo, Dario Franceschini, annunciando la firma dei decreti di assunzione legate al concorso per 500 funzionari dei beni culturali che e' gia' stato esteso a 800 assunzioni, numero che verra' ulteriormente…
Miur: protocollo d'intesa su alternanza scuola-lavoro con Agci In evidenza
Pubblicato in Cultura
Scritto da Redazione il Venerdì, 23 Marzo 2018 Percorsi di alternanza scuola-lavoro nelle realta' cooperative dimensionati in modo da favorire l'autonomia delle studentesse e degli studenti nel proseguimento degli studi o nell'inserimento nel mondo del lavoro, progetti di orientamento scolastico e professionale che tengano conto delle prospettive occupazionali offerte dai diversi territori e delle esigenze del mercato, formazione realizzata sul campo con tutor aziendali ed esperti provenienti dal mondo delle cooperative. Sono i contenuti del Protocollo d'intesa firmato oggi al ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca dal sottosegretario Vito De Filippo e dal presidente dell'Associazione Generale delle Cooperative Italiane (AGCI) Brenno Begani. Di durata triennale, il Protocollo punta…
Turismo: Borsa Mediterranea, da Trenitalia novità e treno rock In evidenza
Pubblicato in Cultura
Scritto da Redazione il Venerdì, 23 Marzo 2018 A Napoli in treno per partecipare alla 22ma edizione della Borsa Mediterranea del Turismo, la manifestazione ospitata da domani al 25 marzo alla Mostra d'Oltremare, dove protagoniste saranno, anche quest'anno, le Agenzie di Viaggio. L'evento fornisce una preziosa occasione a Trenitalia per confrontarsi e presentare le prossime novita' commerciali dei servizi Frecce, InterCity e Regionali. La societa' di trasporto del Gruppo FS Italiane sara' infatti presente nella tre giorni della Fiera partenopea con un proprio stand informativo e con il modello in dimensione reale (scala 1:1) del nuovo treno regionale a due piani Rock che, assieme al Pop, e' destinato…
Cinema: "Bergman 100" rassegna omaggio per centenario In evidenza
Pubblicato in Cultura
Scritto da Redazione il Giovedì, 22 Marzo 2018 Nell'atteso centenario della nascita, che tutto il mondo si appresta a celebrare, Bergman 100, in programma al Palazzo delle Esposizioni a Roma, rende omaggio al maestro svedese con una selezione dei suoi film piu' amati, capolavori senza tempo che hanno segnato l'intera storia del cinema e creato il mito di un autore ineguagliabile per ricchezza e complessita' dei temi affrontati e per l'inesausta ricerca formale e filosofica. Ma la vera forza di Bergman, spesso sottovalutata, e' quella di un approccio al cinema fortemente emotivo, vitale e empatico, lontano dal cliche' di un'arte intellettuale e oscura e aperto invece al gioco,…
Collegamenti
Seguici

La Discussione - registrazione Tribunale di Roma n. 3628 del 15/12/1953 - C.F. / n. 13130691002
Testata beneficiaria dei contributi di cui alla legge 7 agosto 1990, n. 250 e dal decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Contributo incassato per l’anno 2016: Euro 916.960,30